Giugno 2023. Progetto fotografico "Cittadini per gli altri".
Anteprima della traccia del progetto fotografico "Cittadini per gli altri" (titolo provvisorio).
(Ultimo aggiornamento 27/06/2023)
= = =
Il Gruppo Fotografico La Ghiacciaia APS organizza un progetto fotografico dal titolo "Cittadini per gli altri" (titolo provvisorio).
Il titolo è provvisorio in quanto siamo disponibili ad accettare suggerimenti!!!
GENESI
Dopo un paio di incontri nella nostra sede si è arrivati a definire il tema del progetto fotografico che rappresenterà il Gruppo Fotografico La Ghiacciaia in una mostra per il prossimo Marmirolo Photo Fest previsto per giugno 2024.
E' stato redatto un elenco delle associazioni o dei gruppi di persone di tutto il territorio del Comune di Marmirolo che svolgono attività a carattere mutualistico, culturale, etc... e si distinguono per dedicare parte del loro tempo "agli altri" o quantomeno indirizzare tali attività a favore dei soci della loro compagine.
Considerata la numerosità dei soggetti si è ritenuto, per il momento, di accantonare da questa prima tornata di attività fotografica le associazioni dell'arma e quelle a carattere strettamente sportivo. A queste sarà possibile dedicare in futuro un progetto fotografico ad hoc; una potenziale proposta di titolo: "Sport e Patria".
Nel corso di questo articolo verrà utilizzata la parola "associazione" in senso più ampio del termine anche con riferimento a gruppi che potrebbero non essere associazioni ufficialmente riconosciute.
ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI
Age
Anspi (ex Acli)
ASD Polisportiva Pozzolese
Associazione Culturale “La Luna nel Pozzo” - Pozzolo
Associazione Orfeo
Auser La Torre Marmirolo
Avis Marmirolo
Avis Marengo
Avis Pozzolo
Banda Musicale di Marmirolo
Birillistica Marmirolese
Caritas (sezione di Marmirolo)
Club dal Stagnà
Corale Polifonica San Sebastiano
Gruppo Fotografico La Ghiacciaia
Gruppo Volontari Missionari di Marogna e Moioli
Nuova Proloco Marmirolo
Protezione Civile
Spazio Ancilla – Pozzolo
Villaggio Sportivo il Borgo ASD
Elenco aggiornato al 28/06/2023.
Chiunque ravvisasse la presenza sul territorio del Comune di Marmirolo di associazioni non ricomprese nell'elenco è pregato di segnalarcelo via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Sarà nostra cura integrare quanto prima l'elenco.
I FOTOGRAFI CHE HANNO GIA' ADERITO AL PROGETTO
Ugo Anghinoni
Maria Teresa Azzali
Nicola Bonardi
Noemi Borghesan
Claudio Brambilla
Celestino Castelletti
Stefania Debattisti
Loris Franzini
Rolando Gazzoni
Pasquale Inglisa
Catia Manfredini
Valerio Manzoni
Andrea Pagliari
Antonio Piazza
Stefano Pichi
Marisa Spiller
Elena Vitari
Massimo Zanetti
Anna Zorzella
Elenco aggiornato al 27.06.2023.
Se sei socio del Gruppo Fotografico La Ghiacciaia, non hai ancora aderito e vuoi partecipare... scrivici una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Termine ultimo per le adesioni: 13/06/2023.
PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita ed aperta ai soci del Gruppo Fotografico La Ghiacciaia.
Ci riserviamo di richiedere eventualmente un contributo per la stampa del proprio poster/pannello.
In linea di massima si cercherà di abbinare un fotografo ad una associazione.
Ad alcune associazioni sono abbinati due fotografi. Si dà libertà alla coppia di fotografi di interpretare il tema e produrre un proprio poster personale (quindi 2 poster distinti per autore per illustrare una sola associazione) oppure un unico poster che ricomprenda le foto dei due coautori.
Una ulteriore possibile alternativa prevede che all'interno della coppia di fotografi gli autori stabiliscano di suddividersi i compiti e dedicarsi uno ad una sola associazione ed il secondo all'altra associazione.
Se necessario, sarà nostra cura far prendere i contatti tra partecipante e la rispettiva associazione.
IL TEMA
Ogni partecipante dovrà interpretare liberamente il tema, raccontando per immagini l'associazione al quale si dovrà dedicare.
Ritratti, persone, attività, azioni, oggetti, luoghi, immagini astratte, questo è un banale elenco esemplificativo delle opportunità fotografiche a disposizione di ogni fotografo.
Per quanto ovvio ogni fotografo concerterà con il Presidente o il Responsabile dell'associazione tempi, modi e luoghi dove effettuare le sessioni fotografiche.
Sta nella sensibilità di ogni fotografo evitare immagini che potrebbero essere lesive delle persone e raccogliere eventualmente la liberatoria per i ritratti.
Lo sviluppo del progetto è libero... ai partecipanti la scelta del proprio personale svolgimento!
OBIETTIVO
L'obiettivo principale è quello di allestire una mostra fotografica (sulla falsariga di "Camminare per Marmirolo..." ed "Arti e Mestieri nelle terre del Mincio") che verrà esposta all'interno della manifestazione "Marmirolo Photo Fest" prevista per giugno 2024.
Ogni partecipante dovrà quindi produrre alcune foto da inserire in un poster verticale cm 100x70 (sempre sulla falsariga dei citati precedenti progetti fotografici).
Non esiste un numero minimo/massimo delle foto o una loro dimensione specifica; basta tenere presente che il contenitore finale è il pannello da cm 70x100.
Ogni lavoro può essere corredato da un titolo e una didascalia che verranno stampati a cura degli organizzatori e uniti al poster in mostra.
TEMPISTICA
Il progetto è stato lanciato nel corso dell'incontro di martedì 6 giugno 2023.
Entro metà giugno 2023 si definiranno le adesioni.
Entro giugno 2023 sarà visualizzabile l'elenco definitivo delle associazioni con abbinato il fotografo (oppure i fotografi) a ciascuna dedicato.
Quando l'elenco sarà definitivo ogni partecipante potrà contattare l'associazione a cui si dovrà dedicare e iniziare liberamente il proprio progetto.
In autunno verranno eventualmente previste serate di incontro e verifica.
I soci che sono in particolare confidenza con i Presidenti/Referenti delle associazioni di cui all'elenco provvisorio stilato martedì 06 giugno, possono fin da subito contattarli ed informarli del progetto.
DATI TECNICI
Il poster è verticale cm 70x100, sfondo bianco.
E' previsto un bordo di cm 4 tutto attorno.
L'area utile per collocare immagini è, quindi, cm 62x92.
All'interno è possibile distribuire le immagini a proprio piacimento.
Le immagini possono essere in RGB; NON è necessaria la quadricromia.
Importante, qualunque sia il tipo di file, che le immagini ed il poster siano a 300 dpi.
I tipi di file consigliati sono TIF, JPG o PDF.
= = =
Per ulteriori informazioni tel Loris Franzini 3534046928 oppure Ugo Anghinoni 3384214587.
Oppure scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.